Intervista a Cristina Bassetto di metaitalia360.it
In un periodo buio della mia vita, viaggiare a piedi, è stato un fantastico modo per rinascere, per riscoprire me stessa, per riprendere in mano la mia vita.
Prima o poi vi racconterò anche io di questa mia rinascita, ma ora è il turno di Cristina Bassetto di metaitalia360.it Voglio parlarvi di lei perché mi ha colpito tantissimo la sua storia, ma soprattutto perché mi ci sono rivista molto.
Lei mi ha detto: “durante i miei viaggi a piedi, ho incontrato persone meravigliose che credono e si prendono cura dei loro luoghi” e mi ci sono molto ritrovata.
Ed è vero cavolo, quando ho iniziato a camminare sui sentieri, amavo me stessa e tutte quelle persone sconosciute che incontravo. Stavo bene con tutti, senza che nessuno mi facesse il lavaggio del cervello. Stavo bene anche quando il mio corpo urlava pietà e mi accovacciavo ad ammirare la maestosità delle montagne…ahhhhh quante volte l’ho fatto!
Ciao Cristina chi sei e di cosa ti occupi?
Sono una donna, mamma, moglie che dopo una carriera lavorativa trentennale in campo tipografico si è ritrovata a fare i conti con la “disoccupazione”. Ho dovuto reagire “subito” e in attesa di “qualche cosa”… mi sono immersa nel mio mondo preferito, quello dei cammini e della scoperta della nostra bellissima penisola.

Viaggiare a piedi: come è nata l’idea di metaitalia360?
Dopo una ventennale esperienza con la famiglia di viaggi nei luoghi più remoti della nostra penisola, ho tessuto una rete di contatti che mi ha permesso nel 2014 di fondare l’associazione www. metaitalia360.it e dare corso ad un sogno meraviglioso, quello di scoprire l’Italia più autentica, conoscere persone, viaggiare e arricchirmi culturalmente.
Oggi organizzo tour/trekking in tutta Italia coordinando guide interessate a valorizzare forme di turismo lento ed ecosostenibile.
Trekking in Italia: quali emozioni suscitano?

Il trekking è, a mio parere, il modo migliore per godere della montagna, della collina, delle valli, staccando completamente la spina dal tran-tran quotidiano.
Stare tutto il giorno a contatto con la natura, chiacchierare e riunirsi intorno ad un tavolo la sera a rivivere i momenti della giornata davanti ad un buon piatto fumante, è vivere.
Per il trekking occorre allenamento, coraggio, determinazione, come per imparare a vivere.
Vale veramente la pena il mattino aprire gli occhi e connettersi con la natura.
Non è una ricorrenza che rende speciale una giornata, è la nostra capacità di emozionarci davanti ad un fiore, la capacità di condivisione, la capacità di ascolto, tutte dinamiche che durante un cammino si amplificano e ti fanno dire: “Ce l’ho fatta”
Viaggiare a piedi può cambiare la vita?

Queste esperienze mi hanno diciamo arricchita e anche un po’ cambiata. Il mio quotidiano è più sereno. Le forti emozioni che vivo ogni volta che ritorno da un viaggio mi tornano alla memoria nei momenti “critici” e mi ripeto che ce la devo fare.
Credo profondamente in quello che faccio. Durante queste esperienze ho incontrato persone meravigliose che credono e si prendono cura dei loro luoghi, direi quindi che l’OBIETTIVO PRINCIPALE È USARE IN MODO CREATIVO IL PROPRIO TEMPO LIBERO.
Perseguire una visione e raggiungere degli obiettivi comporta impegno e un lungo percorso, io lo sto facendo.
IL SOGNO è riuscire a raggiungere il maggior numero di persone interessate al mio tipo di proposta e farlo diventare un mestiere.
Lasciatevi quindi contagiare dal piacere di camminare in compagnia, di conoscere altre persone, di sentire i profumi del bosco, viviamo in un territorio straordinariamente ricco di verde e di bellezze straordinarie.
Cos’è per te la Bellezza?
Questa è la mia RIVOLUZIONE, si perché riuscire a “disconnettersi” anche per brevi momenti a favore della natura e di quello che ci circonda, con i ritmi a cui siamo sottoposti oggi è rivoluzionario, e consiglio a tutti almeno una volta di provarci, è una delle emozioni più autentiche che si possa provare, LA BELLEZZA di vivere.
Contatti di metaitalia360.it e di Cristina Bassetto
Sito internet: http://www.metaitalia360.it/
Pagina Facebook: Metaitalia360
Pagina Instagram: Metaitalia360_vacanze