Sorridere fa bene al cuore e alla mente

0
1017
Sorriso terapia I Scoprire Cose Belle

Hai mai notato che quando sorridi stai bene e che come per magia tutto attorno sembra quasi perfetto? Ti sei mai chiesto perché sorridere fa bene al cuore e alla mente?
Sorridiamo in situazioni piacevoli o che ci fanno divertire. Quindi sorridiamo quando stiamo bene. Ma non è l’unica spiegazione, vediamo insieme perché.

Dedico il primissimo articolo del mio blog ai benefici del SORRISO, perché è proprio grazie al SORRISO se questo blog ha preso vita. Eh sì, è proprio così.
Tutto è nato qualche anno fa per caso, quando con un paio di amici avevamo iniziato a coltivare un interesse comune. Parlavamo sempre di #SorrisoTerapia con l’obiettivo di aiutare le persone a vedere la vita sotto un altro punto di vista.
Quello era un periodo bellissimo; non si faceva altro che viaggiare, fare nuove amicizie, saltellare per boschi e luoghi nuovi ma soprattutto ridere in continuazione. Da quel momento, la mia curiosità sul tema SORRISO è cresciuta sempre di più. Mi sono posta miliardi di domande per capire se il mio STARE BENE fosse frutto di un di caso, di fortuna o semplicemente poteva essere spiegato scientificamente.

Benefici della Sorrisoterapia

Le mie ricerche mi hanno portato a diverse letture dalle quali ho capito che il sorriso ha innumerevoli benefici. Mi soffermo a descriverne alcuni, quelli che mi hanno colpito di più.

Sorridere aumenta l’ottimismo perché quando ridiamo veniamo travolti dalla positività, riusciamo a vedere ogni cosa come se fosse perfetta.

Sorridere aumenta il buonumore perché mentre ridiamo il nostro corpo rilascia alti livelli di endorfine che ci aiutano ad accantonare la tristezza e la malinconia, oltre a ridurre lo stress, l’insonnia e combattere debolezza fisica e mentale (un po’ come la corsa o lo sport in generale).

Sorridere aiuta a relazionarsi. Pensiamo bene a questa affermazione. Quando vediamo una persona sorridere, pensiamo che è piena di energia, che è solare e sincera. Quando vediamo i nostri amici in foto con sorrisi splendenti, anche senza saperlo loro ci rendono felici. Quindi le persone che sorridono piacciono. (sapevatelo)

“Sorridere sempre”

Ricercando invece una canzone , ho scelto “Sorridere sempre” di Renato Zero perché lui ad un certo punto dice “permetti che il sorriso ti contagi”

 

Curiosità e ricerche

Tra le mie ricerche inoltre spunta fuori che “Le persone sorridenti in Fotografia sono state inventate da Kodak”. Si è proprio così, ve lo ricordate? E’ grazie a lui che, nei primi anni del 900, le persone si facevano fotografare mentre sorridevano: un’azione di marketing che è piaciuta subito ed è rimasta tale nel corso degli anni.

Lo sapevate chi ha inventato lo smile, la faccina gialla sorridente? Fu Harvey Ball, nel 1967, in seguito alla vendita dell’azienda in cui lavorava, per risollevare il morale dei colleghi.

E senza andare troppo lontano, qualche giorno fa è stato pubblicato uno studio dell’Università del Wisconsin di Madison (Usa) sulla rivista Trends in Cognitive Sciences . Tale studio conferma che le espressioni umane potrebbero essere contagiose (nel bene e nel male).

Questo è semplice da capire:

 

In questo studio è praticamente spiegato il vero e proprio significato della #Sorrisoterapia: se regali un sorriso potresti riceverne altrettanti.

Proprio pochi mesi fa sulla pagina di Scoprire Cose Belle avevo pubblicato il seguente post che calza proprio al pennello, quindi ve lo ripropongo.

Oggi il #Buongiorno ve lo diamo così…. perché SORRIDERE fa bene al cuore e alla mente.Voi che ne pensate?#Sorrisoterapia #ScoprireCoseBelle

Posted by Scoprire Cose Belle on Thursday, 14 January 2016

Vorresti un social network delle #goodnews?

Volevo trovare un app che stimolasse le persone a sorridere ogni giorno, ed è spuntato fuori un vero e proprio social network della felicità che si chiama appunto HappierCOme funziona Happier?

E’ semplicissimo. Puoi pubblicare solo i tuoi momenti felici, e al posto di ricevere i cuoricini come accade in Twitter e in Instagram o i like (con tutte le reaction corredate) potrai ricevere i cosiddetti “tap” . Come si fanno i tap? E’ semplicissimo: basta tenere  premuto su una faccina sorridente, che nella sostanza simula la sensazione positiva di una risata nella vita reale. L’applicazione è disponibile sia per Android che per IOS.

Progetti attuali legati al Sorriso.

Quindi se ormai siamo consapevoli degli innumerevoli benefici del sorriso, perché non imparare a sorridere di più??

Sono tanti i progetti che ruotano attorno al sorriso intrapresi nelle scuole, negli ospedali, nello sport. Così come sono tanti i veri e propri insegnamenti del buon umore.

Nei prossimi post vi parlerò di questi progetti fatti di persone, persone che vogliono regalare qualcosa a chi ne ha bisogno e soprattutto a chi da solo non ce la fa.
Ci tengo a precisare che non sono una psicologa ed anche se mi piace osservare i comportamenti delle persone non voglio sostituirmi a chi lo fa realmente per lavoro, ma cercherò tante testimonianze e ve le racconterò

 

 

[mc4wp_form id=”156″]