Sonia Monticelli

Sonia Monticelli

Psicologa psicoterapeuta sistemico relazionale

Aiuto le persone ad avere fiducia nelle proprie risorse, sperimentare nuove possibilità, nuove modalità di comunicazione, nuovi modi di vedersi e di vedere l’altro e, perché no, nuovi progetti di vita.

“Non puoi fermare il futuro, non puoi riavvolgere il passato, l’unico modo di cambiare è premere play”

La mia storia

Sono psicologa dal 2006 e psicoterapeuta dal 2012.

Da ragazzina sono stata indecisa se da grande diventare psicologa, archeologa o giornalista. Tutte e tre sono professioni che, seppur in modo diverso, si occupano di storie di persone: siano del passato o del presente. Io ho deciso di occuparmi anche di futuro, perché aiutare una persona o una famiglia nel presente significa collaborare alla stesura di una nuova e più bella storia nel futuro.

Negli ultimi anni ho scoperto la Mindfulness e non l’ho più lasciata; ne ho fatto uno stile di vita e la uso in terapia come strumento di “lavoro”.

Praticare mi ha permesso rendermi conto di quanto le mie giornate fossero gestite più dal mio pilota automatico che da me stessa, dal coinvolgimento emotivo e di pensieri giudicanti. Sto così imparando ad essere presente a me stessa, con i miei limiti e le mie fatiche ma con la consapevolezza di ciò che c’è e di me stessa, senza giudizio preferenze.

Se questo tempo sospeso che stiamo attraversando me lo permetterà tra poco diventerò insegnante con la Mindfulness Association.

Il mio punto di forza? L’ironia, perché è la più alta forma di conoscenza di sé e dell’altro.

I servizi che offro

  • Sostegno psicologico e psicoterapia a individui, coppie e famiglie
  • Sostegno alla genitorialità
  • Formazione ad adulti e ragazzi nell’ambito della Social Education
  • Consulenze e percorsi di benessere basati sulla Mindfulness
Assunta Corbo | Giornalista

VIENI A CONOSCERMI MEGLIO

Leggi il mio ultimo articolo

Come raggiungere risultati

Come raggiungere risultati e farli durare

A chi non è capitato nel corso della propria vita di desiderare anche solo per un attimo di cambiare una propria abitudine o il proprio modo di essere? Per qualcuno perdere qualche chilo, per qualcun altro diventare finalmente ordinato o, ancora, smettere di fumare.

Scopri il mio corso online

Non voglio più sentirmi incapace

È ormai noto quanto pensieri ed emozioni si interfaccino di continuo: i pensieri hanno un ruolo fondamentale nella formazione degli stati emotivi, così come le emozioni possono influenzare in  vario modo i pensieri. Ti ritrovi a fare i seguenti pensieri:

“Vorrei ma non posso…”

“Se mi sento incapace e incompetente è perché sono incapace e incompetente”

“Il mio capo sta discutendo nel suo ufficio per qualche errore che sicuramente ho commesso io”

Se vuoi chiedere una consulenza a Sonia Monticelli, SCRIVICI!