Ho aperto questo blog qualche anno fa, non sapendo effettivamente quello che volevo farne, e soprattutto dove volevo arrivare. Quindi nessun obiettivo, nessuna strategia studiata. Sentivo soltanto il bisogno di creare un luogo che raccogliesse storie positive. Con il passar degli anni ho conosciuto tantissime persone, scoperto tante realtà uniche e soprattutto ho avuto la conferma che il mondo è sì fatto di tante cose belle, ma soprattutto ha bisogno di leggere notizie positive.
Ho quindi capito che il bisogno sempre più imminente è quello di coltivare in noi la passione e l’entusiasmo che possano aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi. Per questo motivo questo blog è sempre in continua evoluzione ma conserva il bisogno che aveva quando è nato, ma che è diventato un mio MACRO OBIETTIVO: cioè la creazione di una vera community di persone che hanno capito che RACCONTARSI è un primo passo per ammettere che dentro di sé ci sono dei valori e c’è qualcosa di positivo e di meraviglioso.
Ed è proprio quello che mi ha trasmesso Daniela, quando mi ha raccontato la sua storia. Per questo motivo l’ho voluta sul mio blog. Bisogna ASCOLTARSI, capire davvero i segnali del nostro corpo, e soprattutto avere un obiettivo da raggiungere. La motivazione e l’entusiasmo faranno da cornice e da supporto costante. Daniela aveva una grande passione per la fotografia, poi ad un certo punto il suo corpo le ha suggerito di cambiare vita. Ha unito questo cambiamento e questa passione ed è nato TIMO e Lenticchie
Ho conosciuto Daniela nel fantastico gruppo de LeROSA
Ciao Daniela, chi sei e cosa fai?
Ciao, sono Daniela, ho passato da poco gli anta ma me ne sento enta… Imprendo, cioè ho un’azienda di famiglia che gestisco con la mia gemella diversa, ci occupiamo di packaging del gioiello.
Amo il mio lavoro, scegliere i colori e i tessuti con cui creare display preziosi dove appoggiare gioielli scintillanti. Conoscere clientela da tutto il mondo.

Un cambiamento nella tua vita ti ha permesso di intensificare la tua creatività, vero?
Appassionata da sempre di montagna, natura, stile di vita green, passionaria di carattere…una decina di anni fa con il cambiamento ormonale si sono accentuate certe piccole problematiche di salute.
Dermatite e reflusso non mi davano tregua e i vari medici adducevano la cosa allo stress aziendale, non sapendo forse che avevo già 30 anni di azienda alle spalle e la prima dermatite della mia vita.
Stanca di imbottirmi di farmaci e grande appassionata di naturopatia e nutraceutica, dopo una conferenza con un gastroenterologo vegetariano ho voltato pagina e cambiato alimentazione. Questo mi ha cambiato la vita, visto che oltre a far sparire le mie magagne, mi dà ogni giorno una carica ed energia positiva incredibile
La passione per la fotografia ti ha aiutato tanto?
Da sempre appassionata anche di fotografia ( per la mia bella promozione alle medie i miei mi regalarono una Canonette che ho ancora) ho sempre fotografato di tutto. Fotografavo così anche i miei esperimenti di cucina naturale . Un giorno queste foto sono finite assieme a quelle di una vacanza in una chiavetta usb prestata alla mia gemella., che dopo averle viste mi chiese:
“Ma hai un blog di cucina? Che belle foto”
E perché no? Perché non condividere dunque il mio cambiamento incredibile con altri? Far conoscere quanto l’alimentazione può cambiare la nostra vita? Uno sguardo alla mia luminosa cucina mi hanno dato lo spunto per il nome, delle colorate lenticchie rosse mi guardavano a fianco di un ramoscello di timo raccolto in giardino. Il mio blog di cucina salutare vegetale TIMO E LENTICCHIE compie proprio in questi giorni 4 anni.
Concretamente quali sono le emozioni che ti accompagnano da allora?
SI, la mia vita è cambiata. Si è arricchita, sicuramente è più frenetica ma appagante. Una scelta anche terapeutica , impegnarsi e rilassarsi in cucina allontana anche le ansie da figli lontani.
All’inizio non mi ero resa conto quanto bisogno e voglia c’è di imparare un nuovo stile di vita. Ancora una volta le mie passioni mi aiutavano, fotografia, cucina, conferenze (sono innamorata del Dott. Franco Berrino) hanno fatto il resto.
Trovare in mail certi messaggi di chi (magari meno fortunata in salute di me), ringrazia perché da quando si prepara cereali e legumi si sente molto meglio è commovente e inebriante.
Naturalmente per patologie gravi l’alimentazione consapevole e antiiinfiammatoria può aiutare ma non può bastare e la medicina è necessaria.

Così tra packaging del gioiello, chicchi di cereali, lievito madre, corsi di yoga e meditazione, passeggiate in montagna, cieli azzurri e prati verdi la mia vita si è rinnovata, colorata.
La condivisione per un’alimentazione consapevole che cambia la vita è il mio motto.
Ringrazio mio marito che assaggia tutti i miei piatti e che da anni mi stimola a continuare (visto che ha cambiato alimentazione ma l’energia per giocare a calcio si è potenziata).
Mia figlia che mi sorride anche davanti ad una cucina che sembra un campo di battaglia. Mio figlio che pur da lontano segue costantemente blog e pagina.
Il mio sogno? Scriver e un libro di ricette per signore in pre e menopausa. Perché è essenziale prevenire non curare e l’alimentazione antiinfiammatoria è una panacea che i medici non prospettano quasi mai.
Ed infine anche per te la mia domanda preferita, cos’è per te la #bellezza?
La bellezza è un sorriso gratuito di un passante . E’ una montagna che spicca innevata tra un cielo azzurro. E’ un fiore giallo di primavera. La bellezza è un film che mi fa piangere.
Sito web: www.timoelenticchie.it
Pinterest: Timo e Lenticchie
Instagram: Timo e Lenticchie
Facebook: Timo e Lenticchie Blog