Spesso quando parlo di crescita personale mi piace pensare ad un grande ed importante viaggio e di quanto molto spesso possa capitare a ognuno di noi di compierlo senza una meta o un programma prestabilito, soprattutto, in certi momenti della nostra vita.
Tutto questo può risultare molto emozionante specie in una fase iniziale, ma può trasformarsi ben presto in qualcosa che ci genera un po’ di insoddisfazione.
Lo stesso vale per la vita, senza obiettivi è come se camminassimo senza una direzione e questo comporta privarci di una serie di innumerevoli possibilità. Ecco perché è molto importante delineare un percorso e stabilire i nostri obiettivi di crescita personale. Così diminuisce il rischio di perdersi durante il viaggio e che le cose vadano male.
Tutto questo ci permette di rimanere fedeli a ciò che desideriamo per noi stessi e di poter creare un cambiamento funzionale per crescere giorno per giorno.
Abbiamo l’opportunità di poter decidere che cosa fare per raggiungere i nostri obiettivi in base alle nostre potenzialità e abilità soffermandoci ad analizzare anche i nostri punti più deboli.
Gli obiettivi di crescita personale sono molto importanti perché ci permettono di valutare a fondo la nostra vita per poter iniziare a lavorare su ciò che conta veramente per noi, spesso siamo così presi e avvolti dalla nostra quotidianità da non avere quasi il tempo per pensare e pianificare qualcosa.
Solitamente, la maggior parte delle persone non ha idea di che cosa desiderano o di quale sia il loro destino lasciano che sia il risultato del caso, della fortuna e delle coincidenze, ma tutto cambia nel momento in cui iniziamo a prenderci cura di noi stessi e definiamo degli obiettivi chiari da poter raggiungere, in linea con ciò che siamo e che desideriamo.
Senza una meta, non conta dove andiate..
Ma una volta che iniziate a scrivere tutto quello che volete raggiungere, le vostre possibilità di diventare la persona che sentite di voler essere aumenteranno..
È molto importante partire dagli obiettivi più importanti dando loro una priorità e un tempo limite per raggiungerli. Ecco, che diventa fondamentale riflettere sui vostri punti di forza e su quelle qualità che vi aiuteranno a tirare fuori il meglio da voi stessi e a porre la vostra attenzione su ciò che avete rispetto a ciò che non avete.
- Quali risultati vuoi ottenere?
- Cosa vuoi raggiungere?
- Cosa vuoi realizzare?
- Puoi essere più specifica/o?
Sviluppa la tua visione
Sapere chi siamo, dove siamo diretti e che cosa ci guiderà nel nostro meraviglioso viaggio è molto importante, rappresenta la nostra visione e ci aiuta ad immaginare dove desideriamo essere tra qualche anno e ciò che vogliamo raggiungere.
Come ti vedi tra 5 anni?
Sapete, sviluppare la propria visione rappresenta una spinta motivazionale alla nostra auto-realizzazione. Si tratta del nostro desiderio più grande, qualcosa per cui vale la pena svegliarsi tutte le mattine e iniziare la giornata con entusiasmo. È tutto ciò che da’ un senso alla nostra vita anche quando sembra impossibile da trovare.
Se lasciamo che la nostra vita trascorra senza sviluppare una visione allora ciò che abbiamo scelto di fare è sopravvivere senza attribuirle un valore e un senso per noi importante.
- Ma noi cosa diamo alla vita?
- Che cosa portiamo alla società?
- Qual è la tua visione personale?
Verifica la realtà che ti circonda
Per intraprendere quei cambiamenti utili ad ognuno di noi occorre vedere le cose da un punto di vista diverso, prendendo le distanze dall’idea e dalla percezione che ognuno di noi ha in questo momento della realtà che ci circonda.
È come vedere la propria vita dall’alto e allo stesso tempo con una visione d’insieme. Non appena ci avviciniamo al pensiero di allontanarci dall’immagine che abbiamo di noi, diamo a noi stessi la possibilità di allenare il nostro potenziale a crescere.
L’importante è prendere solo ciò che sentiamo utile per noi.
Per comprendere come raggiungere gli obiettivi e su quali ambiti occorre focalizzarsi è molto utile avere ben chiara la nostra posizione attuale, dove ci troviamo in questo momento e quali sono le nostre capacità, i nostri punti di forza, ma anche gli elementi esterni, come le opportunità o eventuali minacce.
Crea le tue pietre miliari
Una volta definiti questi aspetti e dove ci pacerebbe arrivare è giunto il momento di definire le pietre miliari del nostro percorso.
Una pietra miliare è un evento pianificato che indica la realizzazione di un obiettivo importante all’interno di un percorso più ampio.
Per creare le nostre pietre miliari un metodo efficace è la tecnica SMART ,così strutturata:
- specifica
- valutabile
- raggiungibile
- realistica
- abbia una scadenza precisa
Trova abitudini sulle quali contare
Nel momento in cui individuiamo le nostre pietre miliari può succedere di chiedersi da che parte iniziare, come possiamo raggiungerle e soprattutto in quanto tempo. Qui, vi saranno molto utili e di sostegno trovare abitudini sulle quali contare che vi aiuteranno ad avvicinarvi sempre di più ai vostri obiettivi. Azioni specifiche che pian piano diventano abitudini quotidiane e poi, vere e proprie attività.
Definisci quali sono i tuoi no
Molte di queste, fate attenzione tendono a rubare il nostro tempo prezioso e ci disturbano, magari in un primo momento ci sembrano apparentemente produttive, ma poi in realtà non ci portano a nessun risultato concreto.
Esempio: Controllare ripetutamente la mail o controllare spesso il cellulare
Nel momento in cui definiamo i nostri obiettivi di crescita personale è molto importante focalizzarci non solo su ciò che vogliamo fare, ma soprattutto su tutto quello che non desideriamo fare, una bella lista di cose da evitare alle quali dire un bel NO.
Esempi:
- Controllare i social più volte al giorno
- Farsi distrarre dal cellulare mentre lavoro
- Avere troppi appuntamenti per accontentare tutti
- Prendere troppi impegni per voler accontentare tutti
Stabilisci premi e punizioni
Per raggiungere gli obiettivi stabiliti occorre però, qualcosa di estremamente pratico che ci permetta di raggiungerli senza perdere la nostra motivazione, un ottimo sistema è quello di premiarci all’occorrenza. Regalarci un premio ci aiuta a stabilire nuovi comportamenti così come il prendere atto di aver commesso un errore ci permette di riallinearci verso il raggiungimento di ciò che desideriamo.
Riesamina i tuoi obiettivi di crescita personale
A volte, può succedere di trovarsi in una situazione in cui gli obiettivi ci sembrano irraggiungibili, in questo caso è molto importante comprenderne le ragioni e riesaminarli a fondo per trarne insegnamento e per poter trasformare un apparente limite in una risorsa preziosa per la nostra crescita.
“Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo. Lao Tzu”