Qualche mese fa mi ha contattata su Facebook un certo Davide Merlino, chiedendomi se un suo progetto poteva rientrare nella mia ricerca di #ScoprireCoseBelle.
Abbiamo iniziato a parlare, ed ho scoperto che dietro ogni idea c’è il cuore. Dietro ogni progetto c’è sudore. Dietro ogni speranza c’è amore.
Ed è così che oggi vi parlerò del progetto “Lumaca Madonita”, una realtà che si occupa dell’allevamento e vendita al dettaglio/ingrosso di chiocciole da gastronomia, ma non solo.
Lumaca Madonita nasce dall’idea che qualche anno fa è venuta a tre grandi amici: creare qualcosa di innovativo e unico.
Dalla descrizione sul loro sito si legge che Davide Merlino, Michele e Giuseppe Sansone, motivati dalla ventennale esperienza nel settore agricolo dei fratelli Sansone e dall’esperienza decennale nel settore marketing e comunicazione di Davide, si sono uniti per realizzare uno dei più grandi allevamenti di lumache d’Italia
Ho preferito quindi, rivolgere a Davide una semplice intervista, per poter entrare meglio nel cuore del progetto.
Ciao Davide, dimmi 3 aggettivi che ti rappresentano.
Ciao Mery, i 3 aggettivi che mi rappresentano possono essere: CAPARBIO, GENTILE, BUONO
- Caparbio: quando voglio raggiungere un obbiettivo faccio di tutto per farlo!
- Buono: Vedo sempre la parte positiva e la parte buona del mondo e di conseguenza anche io cerco di esserlo
- Gentile: Sono convinto che la gentilezza porti solo una risposta positiva in qualsiasi settore.. nei rapporti personali, nel lavoro e nella vita in generale. La gentilezza crea un rapporto di serenità.
Come hai avuto /avete avuto l’idea di dar vita a questa startup?
L’idea nasce da Michelangelo, uno dei miei due soci il quale, un giorno del 2006, ha sentito parlare dell’ Elicicoltura come possibile alternativa alla tradizionale elicicoltura ed essendo amici da una vita ha pensato di propormi questa attività. All’inizio mi sono messo un po a ridere ma essendo quello più tecnologico tra i tre, ho dato un occhiata on line, ho visto che poteva essere davvero un lavoro “interessante” e quindi ci siamo buttati!
Ho sentito parlare di omeopatia a base di bava di lumaca, (ad esempio lo sciroppo che ha usato mio figlio ultimamente per la tosse era a base di bava di lumaca) vi state muovendo in questo senso?
Assolutamente si! infatti da fine ottobre sarà pronto il nostro sciroppo alla bava di lumaca! stiamo studiando la formula ormai da quasi un anno per riuscire a dare un prodotto unico e differente sul mercato in quanto essendo produttori diretti della bava possiamo scegliere la migliore e quella che abbia le caratteristiche ottimali per questa produzione.
Quali sono le più grandi soddisfazioni che avete ricevuto?
Le più grandi soddisfazioni sono quelle di esser stati notati dal New York times, dalla TV giapponese, da Master Chef Italia e da tantissime altre Tv e stampa internazionale!
Sicuramente queste sono state cose inaspettate e che ci hanno fatto davvero credere ancor di più in quello che facciamo, ma a dirti la verità, la soddisfazione più grande di tutte e quella di esser riusciti non solo a crearci un lavoro che dà da vivere a noi e ai nostri 5 dipendenti diretti, ma riuscire a creare più di 1500 aziende in collaborazione con noi tra Italia, Albania, Serbia, Croazia e Grecia!
In un periodo dove il lavoro scarseggia, riuscire a dare lavoro a migliaia di persone è davvero qualcosa di gratificante!
Quale è stato il complimento o messaggio positivo che ti ha reso felice da quando avete intrapreso questa attività (se a questa domanda volete rispondere tutti, te ne sarei grata).
A questa domanda rispondo io per tutti perché ne abbiamo parlato ed effettivamente la risposta è validissima per tutti:
“Complimenti per quello che avete creato dal nulla! Siete innovativi, dinamici, tutti giovani e sempre all’avanguardia!”
Questo è il complimento ricorrente ma assolutamente gradito e che ci dà carica per continuare su questa strada!
Ed inoltre dalla loro pagina Facebook si legge
Ringrazio pubblicamente Davide ed il suo staff e faccio un grandissimo in bocca al lupo a tutte le persone che inizieranno questa avventura.
Se avete qualche #StoriaBella da segnalarmi scrivetemi una mail a merygreiss@scoprirecosebelle.it o contattatemi sui social.