Le mamme del cambio armadio a Lecco

0
1088
cambio-armadio-lecco

Una settimana fa circa, nella chat delle mamme del nido di mio figlio, mi hanno girato la locandina di un evento. C’era scritto “Cambio armadio – baratto dell’abbigliamento e attrezzature pulite per bambini” a seguire la procedura, che vi riporto qui:

locandina cambio armadio
Cambio armadio Lecco

Per me è stata sicuramente una grande scoperta ed ho cercato subito gli organizzatori per capirci di più. Ho scambiato 4 chiacchiere con la responsabile Renata che mi è subito piaciuta perché hanno pensato ad un progetto rivolto alle mamme per aiutarle a fare gruppo , a fare qualcosa insieme con i propri figli e non, e aiutare anche le persone più bisognose.

Spesso si ha davvero il bisogno di conoscere gente nuova, di vedere ambiente nuovi. Molte volte dipende da un particolare momento della nostra vita, o da un trasferimento in una nuova città o semplicemente dalla voglia di cambiare. Il sapere che in una città come Lecco, dove mi sono trasferita da qualche anno, esistono iniziative del genere, non può che rendermi felice. In pratica non mi sento più sola. Presto le abbraccerò per ringraziarle, perché loro non si rendono conto di quanto siano in linea con la mia filosofia di VITA!

Ora vi lascio alle loro emozionanti PAROLE

“Ci presentiamo: siamo un gruppo di mamme volontarie che promuove lo scambio e il riutilizzo di vecchi vestiti e oggetti. Da 10 anni il progetto Cambio armadio viene organizzato da noi all’interno della Casa sul pozzo .

Questo progetto è nato per rispondere alle esigenze di alcune mamme sia italiane che straniere che desideravano conoscersi, socializzare e condividere esperienze legate alla maternità’ in senso lato.

Il ritrovo “il giardino dei bimbi le chiacchiere delle mamme” era a cadenza settimanale, mamme e bambini passavano un pomeriggio facendo merenda insieme e ritrovandosi ad organizzare varie attività’ (laboratori musica, disegno, inglese). Da qui è nata l’idea di scambiarsi abiti, giochi, libri e attrezzature per bambini.

Questo messaggio positivo ha superato i confini del piccolo gruppo per raggiungere altre mamme che, entusiaste, si sono aggiunte, partecipando attivamente al baratto.

Di anno in anno il numero delle persone coinvolte è aumentato, ad oggi barattano con noi 180 famiglie, due volte all’anno, per la stagione primavera-estate ed autunno inverno.

Come avviene il baratto?

Il progetto di sviluppa nell’arco di 15 giorni

  • Durante il primo week end vengono raccolti capi di abbigliamento, attrezzature, calzature, libri e giochi per bambini da 0 a 10 anni.

Le volontarie valutano il buono stato e la pulizia del materiale portato, assegnando a ciascun pezzo un valore in eco monete.

Durante la settimana le volontarie allestiscono il salone della Casa sul pozzo, creando un ambiente espositivo ben assortito ordinato ed attraente.

  • Nel secondo week end le famiglie tornano a spendere il loro eco buono assistite e ben consigliate dalle nostre mamme.

Alla chiusura, le rimanenze vengono destinate a diversi progetti alcune missioni all’estero (Togo ed Etiopia), il Cav (centro di aiuto alla vita), la Caritas il consultorio di Lecco e ad alcune famiglie che si trovano in difficoltà’ economiche.

Questa esperienza ci ha permesso di creare legami forti e belli tra di noi, valorizzando le potenzialità di ciascuna, in un clima di collaborazione di rispetto e di amicizia .

In questi anni abbiamo fatto tanti incontri che ci hanno arricchite, ogni mamma portandoci i vestiti dei propri figli ci “regala” un pezzetto della sua vita ed è bello accoglierla, ringraziarla e rivederla poi al successivo baratto.

Un aspetto fondamentale per noi è anche la nota ecologica che questo tipo di attività crea all’interno di un territorio come Lecco.

In questi anni abbiamo incrociato più volte la BELLEZZA:

– negli occhi meravigliati dei bambini che possono scegliere un gioco che altrimenti non avrebbero

– nel rivedere e riabbracciare le mamme che, di volta in volta, ritornano perché da noi si sono sentite accolte e hanno avuto una risposta concreta ai loro bisogni

– nel constatare che alcune famiglie donano ancora con generosità.

– la bellezza è anche vedere donne unite per un progetto comune, stanche delle loro fatiche quotidiane, ma nonostante questo trovano tempo per prendersi cura anche “dell’altro”

Gruppo Facebook: Le mamme del cambio armadio

Pagina Facebook: Cambio armadio