Intervista a Paola Sartori di PRELIBATA

0
175
Intervista a Paola Sartori di Prelibata

Prima di lasciarvi alle sue parole voglio soffermarmi su una cosa che mi ha colpito tantissimo. Per chi non lo sapesse ancora, a tutte le persone che intervisto chiedo “Cos’è per te la bellezza?” Lo chiedo perché penso che la bellezza si nasconda nella diversità. La risposta di Paola è stata questa: “la bellezza è essere qui a scrivere di me, che sono riservata, ad una donna che non ho mai incontrato ma della quale mi sento sorella”. E la cosa è reciproca, perché io mi sento sorella di tutte le persone che intervisto. E non è uno scherzo. Entrare nelle vostre vite, avere la possibilità di ascoltarvi, di mettere giù qualcosa insieme mi permette di avere un entusiasmo ed una positività grandiosa che cresce sempre di più ogni giorno. Ed è proprio questa cosa meravigliosa che sto creando grazie a voi che mi fa venire sempre di più la voglia di ringraziarvi e di dire RAGAZZ* pensate a metter giù la vostra storia, date ascolto al vostro cuore e mettiamo insieme le nostre forze per un mondo migliore.

Ritorniamo ora alla splendida Paola. Ho conosciuto Paola nel fantastico mondo de LeRosa,un mondo che cresce sempre di più, perché prendersi per mano e collaborare è davvero il segreto del successo. Paola ha tra le mani un progetto che profuma di odori sempre nuovi, di sapori da scoprire, di storie di volti sconosciuti che diventano sempre più famigliari.

Ciao Paola, chi sei e cosa fai?

Sono Paola Sartori e sono una ragazza del 1964.

Finito il liceo mi sono iscritta a Lettere- indirizzo filologico letterario, amo le parole per il valore intrinseco e non solo per il loro significato.

Avrei voluto insegnare agli adolescenti per appassionarli alla lettura e al sapere e vivere la scuola come una grande avventura di scoperta e non come … una pigna nel deretano.

paola sartori prelibata | scoprirecosebelle

  A meno 4 esami dalla tesi, già scelta in cultura e tradizioni popolari, mi sono inconsapevolmente fermata. Ho avuto una figlia, ma non è stata lei a fermarmi. Ho fatto delle lunghe supplenze nelle scuole superiori, esperienze che mi hanno confermato la predisposizione all’insegnamento ma che mi hanno fatto conoscere un corpo insegnanti nel quale non mi riconoscevo per nulla.

Dentro di me ha iniziato ad insinuarsi la mancanza di motivazione a finire senza averla però mai dichiarata e decisa consapevolmente.

Nel frattempo ho iniziato a lavorare per una innovativa struttura di marketing che stava nascendo in seno a DeAgostini editore di Novara.

Correva l’anno 1991 e la parola marketing e tutta la sua corte non erano ancora entrate a far parte del nostro linguaggio.

In DeAgostini con 26 anni di contratti da consulente esterno ho fatto una veloce carriera fino a ricoprire negli ultimi 15 anni della struttura il ruolo di Test-Manager, detta anche la donna con la valigia che parla edicolese*

*Linguaggio tipico dell’edicolante che prende sfumature dialettali, antropologiche e sociale del luogo dove è situata l’edicola.

2008: primo taglio della struttura, da 500 persone con 9 capi-Area rimaniamo in 200 con 3 capi-Area, o meglio 2 più io test-manager.

A quel punto presento un progetto a Press-Di, ( distribuzione di Mondadori) che non entrasse in conflitto con DeAgostini ma che potesse avvalersi delle risorse lasciate a casa.

Il progetto viene accolto e fondiamo in fretta e furia insieme al mio collega e compagno di vita la società EmmePi-consulting.

2015: DeAgostini chiude la struttura, “liquida” i 26 anni di lavoro e dà un incarico di 1 anno ad EmmePi-consulting.

Nel 2015: Nasce il progetto “Prelibata percorsi nel gusto”, un sogno che DEVE realizzarsi per dare la possibilità di parlare e sostenere la bellezza attraverso il valore dei prodotti enogastronomici artigianali.

Insieme al tuo compagno avete unito forze e competenze e tanto amore per reinventarvi, vero?

Prelibata percorsi nel gusto è un grande mercato virtuale dove trovare i prodotti tipici degli artigiani italiani ma soprattutto è uno spazio dove raccontare le storie di luoghi, di artigiani di prodotti locali intesi come prodotti della cultura del luogo.

L’idea nasce dalla passione di Maurizio e mia; la sua orientata più sulla voglia gastronomica, la mia sulla fame di storie di persone che producono buon cibo e continuano a produrlo spesso in modo antieconomico ma etico e pieno di bellezza.

Paola Sartori prelibata

Ho voluto trasporre nel web, ciò che già facevamo off-line, tornare dai nostri viaggi di lavoro con la valigia piena di cose buone e racconti e spunti di viaggio su piccoli angoli incantati e poco conosciuti da andare a vedere.

Con questo progetto vogliamo:

  1. dare valore alle produzioni artigianali, il cibo non può essere valutato per il prezzo o lo sconto.
  2. Sostenere le produzioni artigianali  aprendo una nuova fetta di mercato, creando una sorta di consorzio digitale.
  3. Creare interesse sul territorio dove si trova l’azienda e la produzione locale
  4. Avviare per noi una nuova attività per sostituire un po’ alla volta la prima che sta per esaurirsi e vivere questa attività nelle sue mille forme fino alla fine dei nostri giorni, visto che non avremmo la pensione

Cambiare è possibile basta volerlo, vero? Com’è cambiata la tua vita?

La mia vita è cambiata molto, nonostante le difficoltà economiche, in molte cose anche in meglio.

Ho conosciuto molte persone interessanti, molte attività interessanti, ho ricevuto molti stimoli, ho fatto molti corsi specialistici mettendomi a confronto con settori diversi ed età diverse dalla mia.

Dal 2015 è cambiato tanto nella mia vita, ho incontrato tante persone che si sono approfittate della mia generosità e della mia competenza, ho visto e vedo tanti lupi travestiti da agnelli, ma ho anche incontrato la stima di molte persone, ho visto l’affetto nei miei confronti e ho trovato altri salmoni che credono nel non lasciarsi andare nella corrente.

Ho capito che non sono legata agli oggetti, ma sono legata ai ricordi e alle emozioni.

HO CAPITO CHE POSSO VENDERE I MIEI GIOIELLI PERCHÉ NESSUNO MI POTRÀ MAI PRENDERE IL RICORDO DI QUANDO LI HO RICEVUTI.

NESSUNO POTRÀ PRENDERE CIÒ CHE SONO.

Che per me la regola di … tanto lo fanno tutti o… fotto prima io perché altrimenti lo fa lui,  non esiste.

Faccio ciò che mi sembra giusto, nel rispetto di tutti, se sbaglio chiedo perdono e se posso spendere del tempo per aiutare lo faccio nonostante le difficoltà.

Mi piace lavorare in gruppo, non faccio differenza di genere ed età, la frase “Insieme è meglio” per me è una regola di vita. Ho capito che le persone sono come un calice di vino, per comprenderne il sapore ha bisogno di piccole sorsate riflessive.. devi volerle comprendere e capirle altrimenti è solo vino

Ed infine cos’è per te la bellezza?

Per me la bellezza è uno stato d’animo, è un’emozione, oltre l’aspetto estetico dato dalla forma, dai colori, dall’armonia del tutto.

Per me la bellezza è un discorso fatto di parole scelte con garbo che va oltre il contenuto e fa vibrare le corde del cuore.

La bellezza è uno sguardo … senza parole, è l’abbraccio che non aspettavi, è la gioia condivisa con altri, è un risultato ottenuto insieme.

La bellezza è essere qui a scrivere di me, che sono riservata, ad una donna che non ho mai incontrato ma della quale mi sento sorella.

Ecco dove potete trovare Paola

Sito: Prelibata Percorsi del gusto

Instagram: Prelibata

Facebook: Prelibata Italia

Pinterest: Prelibata

Youtube: Prelibata Percorsi nel gusto

Se vuoi raccontare la tua storia sul mio blog scrivimi a merygreiss@scoprirecosebelle.it

SE INVECE HAI VOGLIA DI RACCONTARTI O RACCONTARE IL TUO PROGETTO E PENSI DI NON SAPERE DA DOVE INIZIARE, PROVIAMO A FARLO INSIEME! SCRIVIMI A MERYGREISS@SCOPRIRECOSEBELLE.IT