Il cuore del Risk Manager che aiuta le persone

0
390
carolina benaglio riskmanager | scoprirecosebelle

Anche le cose complicate per essere tratto devono essere anticipate dal dialogo e dall’ascolto. Ed è così che mi ha illuminata Carolina Benaglio un’importante risk Manager che aiuta famiglie, professionisti ed aziende a trovare soluzioni efficaci ed efficienti per mitigare i rischi.

L’ascolto è il primo passo che dimostra la propria volontà ad aiutare gli altri e il dialogo permette di conoscere i propri interlocutori. Io vi consiglio di arrivare fino in fondo perché ne vale davvero la pena

Ciao Carolina ci parli un po’ di te?

Sono Carolina, ho 50 anni compiuti a febbraio, sono mamma di due splendidi ragazzi – Emanuela (24 anni – studentessa) e Davide (21 anni – studente) e moglie di Andrea da 27 anni.

Di lavoro faccio il risk manager e il trainer Structogram.

Cosa fa un Risk Manager?

Il mio progetto è diventato nel tempo una società di consulenza , Myr Consulting, consulenza in Enterprise Risk Management, cioè gestione del rischio d’impresa

Il nostro compito è quello di affiancare famiglie, professionisti ed aziende nell’andare ad individuare tutte quelle situazioni di criticità che potrebbero compromettere il patrimonio e il reddito familiare, così come il business e quindi trovare insieme delle soluzioni per poter mitigare, appunto, i rischi. 

Alcune volte le soluzioni sono tecniche, altre volte sono invece fatte di dialogo, scelte, strategie. Alla base ci sono sempre i numeri, che ci supportano nelle scelte, e la sensibilità dei miei clienti che deve essere assolutamente rispettata.

In più, dato che la differenza la fanno sempre le persone, e visto che io fondamentalmente sono innamorata delle persone, ho deciso di approfondire la conoscenze dell’animo umano e mi sono specializzata in una disciplina che è l’analisi biostrutturale, vale a dire un protocollo a base scientifica che lavora sulla parte biologica della personalità e che, partendo dall’auto analisi, aiuta le persone a comprendersi meglio, a capire quindi quali sono i loro comportamenti biologici di base per amministrarli passando innanzi tutto dall’accettazione di se e quindi degli altri. Questo poi ci permette di lavorare sulla comunicazione efficace e sulla negoziazione per trovare le giuste chiavi per aumentare la propria capacita sociale e relazionale.

Carolina Benaglio Myr Consulting | Scoprire Cose Belle

Da dove deriva l’esigenza di aiutare gli altri?

L’idea è nata più di 20 anni fa! Inizialmente non avevo le idee molto chiare, volevo solo creare uno spazio in cui ogni persona che ne avesse avuto bisogno, entrando da me potesse trovare delle risposte. Poi ho avuto la fortuna di fare un’esperienza di lavoro in una realtà bancaria che aveva un progetto diverso e tramite la quale ho imparato la disciplina del Risk Management. La filiale era strutturata in maniera molto futuristica, con alla base la multicanalità e quindi il cliente entrando trovava più risposte. Le filiali si chiamavano Area Business Center. Quando la mia banca fu acquisita da un altro gruppo e il progetto di cui facevo parte morì, decisi che avrei portato avanti l’idea di offrire ai miei clienti, che allora erano solo famiglie e professionisti, un luogo in cui ci sarebbe stata sempre una risposta. Cominciai così a sviluppare una rete di contatti e di relazioni che dura ancor oggi e che nel tempo si è arricchita e rafforzata. 

Ma anche questo non era sufficiente: applicare l’analisi del rischio in maniera verticale e mirata andava bene ma non abbastanza. Così cominciai a pensare a come potevo applicare il mio lavoro in maniera trasversale. Chiaramente il target era cambiato e si erano aggiunte anche le aziende, il cui universo dei rischi necessitava e necessita tutt’ora una visione olistica a 360°.

Così nel gennaio 2010 insieme a mio marito, dopo essere usciti da diverse situazioni non piacevoli, abbiamo dato vita a Myr Consulting unendo le sue competenze alle mie, creando un modello di consulenza che va in contro tendenza rispetto a quello dei nostri competitori che sono aziende molto grandi e che ci vede ora posizionati tra le poche società in Italia che si occupano in maniera struttura di Enterprise Risk Management. 

Siamo piccolini, 2 soci, nessun dipendente, 6 consulenti senior oltre a noi e una decina di società Partners con cui scambiamo risorse ed idee per rafforzare la nostra value propositon per il mercato delle PMI.

Il cliente con noi ha il vantaggio di trovare sempre risposte precise, persone cordiali e disponibili, competenze trasversali e specialistiche, può aumentare la sua redditività d’impresa (anche in famiglia) con un modello di approccio consulenziale non invasivo, pratico e concreto, che alla base ha la condivisione di conoscenze e competenze per poter poi permettere al cliente di camminare anche senza di noi e, dulcis in fundo, anche il nostro pricing è decisamente competitivo.

Lato formazione, con lo Structogram portiamo innovazione sia nei processi che nelle relazioni e questo ci permette di creare valore all’individuo in quanto persona unica, bellissima e irripetibile così com’è, prima ancora che al professionista e/o all’azienda. Vedere le persone che dopo le aule con me escono guardando se stesse e gli altri in maniera diversa, più completa, meno giudicante e con più disponibilità mi da una soddisfazione talmente grande che non trovo nemmeno le parole giuste per descriverla.

È di fatto, la parte del mio lavoro che amo di più, perché ne esco arricchita ogni volta di più.

La tua vita è cambiata da allora?

Naturalmente ci sono più responsabilità, non devi solo pensare a te stessa e al tuo lavoro, ma devi anche tener conto che da te dipendono anche altri. A volte è molto impegnativo, anzi quasi sempre, ma sicuramente divertente perché ogni azienda, ogni cliente, ogni famiglia è un modo a sé che devi comprendere, con il quale devi entrare in sintonia e creare la fiducia che sta alla base di un rapporto duraturo e proficuo è una sfida che mi affascina sempre e alla quale non rinuncerei per nulla al mondo.

Sono una persona fortunata: ho una bella famiglia, due figli splendidi e un marito che è un compagno anche nel lavoro. Io ho bisogno della mia mia indipendenza, sia economica che intellettuale, devo potermi relazionare a più livelli e con tutti senza problemi e senza vincoli, perché creare relazioni basate sulla fiducia e la coerenza è il mio talento migliore. Dico sempre quello che penso, nel bene e nel male e questo è il mio miglior pregio, ma anche il mio peggior difetto. Tuttavia non intendo cambiare, semmai ho imparato ad amministrarmi meglio avendo conosciuto nel profondo la mia natura e le forze che mi governano. E anche se in questi ultimi anni diverse esperienze, non sempre positive, mi hanno anche un po’ indurita, resto una ragazza di campagna che ama la buona compagnia, il buon cibo e il buon vino e che ha fatto gli affari migliori proprio in questo modo.

Cos’è per te la #bellezza?

La bellezza per me è armonia: armonia con sé stessi, con gli altri, con la natura, ma anche con la tecnologia. Vengo dalla terra, non sono ricca di famiglia, i miei nonni erano contadini e ne vado molto fiera. I miei genitori non avevano aziende o altro ma mi hanno insegnato che la parola è una sola e che occorre tracciare una rotta e seguirla se credi in quello che fai. Realizzare il mio progetto non è stato semplice, anzi, mi sono sentita dire di tutto, spesso dalle parsone a me più care, ma ho continuato il mio cammino prendendo spunto dalla natura: c’è un tempo in cui si deve scegliere il terreno in cui si vuole coltivare, poi occorre prepararlo per accogliere i semi che durante l’inverno riposeranno, successivamente verrà il momento della crescita, ma sarà necessario attendere il tempo giusto per il raccolto e in tutto questo è fondamentale avere pazienza, non anticipare i tempi e cogliere l’attimo giusto per poter ottenere il risultato per cui si è faticato.

Ecco, la natura per me è bellezza e, se sappiamo osservarla, ci insegna molto, molto più di quello che possiamo pensare.

Iscrizione alla Newsletter

Con l'iscrizione alla newsletter di ScoprireCoseBelle riceverai una volta volta a settimana una mail che avrà al suo interno: messaggi positivi, storie fantastiche di persone che ho intervistato, tutte le cosebelle che ho scoperto!

Please wait...

Grazie per esserti iscritto! 

GRAZIE!!