Corso: Non voglio più sentirmi incapace

Quali sono i pensieri che ci sabotano?

Scegli di ascoltarli e acquista il corso “Non voglio più sentirmi incapace” progettato dalla psicoterapeuta Sonia Monticelli

Dettagli

Il corso è interattivo.

Saranno ammessi ad ogni classe virtuale al massimo 15 persone.

Tutti gli iscritti avranno l’accesso ad un’area riservata dove sarà possibile rivedere le lezioni e dove poter consultare tutto il materiale messo a disposizione dal tutor.

È arrivato il momento di ascoltare i propri pensieri.

Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i pensieri

Come funzionano i pensieri?

Quali sono i pensieri che ci sabotano?

Pensieri ed emozioni possono convivere serenamente nella nostra vita?

Quando siamo posti di fronte a scelte importanti siamo abituati a distinguere, come per trovare delle linee guida, ciò che ci dice il cuore da ciò che ci suggerisce la mente.

Non sono convinta sia sempre così facile o efficace.

È ormai noto quanto pensieri ed emozioni si interfaccino di continuo: i pensieri hanno un ruolo fondamentale nella formazione degli stati emotivi, così come le emozioni possono influenzare in  vario modo i pensieri.

È ormai noto quanto pensieri ed emozioni si interfaccino di continuo: i pensieri hanno un ruolo fondamentale nella formazione degli stati emotivi, così come le emozioni possono influenzare in  vario modo i pensieri.

Ti ritrovi a fare i seguenti pensieri?

“Vorrei ma non posso…”

“Se mi sento incapace e incompetente è perché sono incapace e incompetente”

“Il mio capo sta discutendo nel suo ufficio per qualche errore che sicuramente ho commesso io”

Questo avviene perché la mente può cadere prigioniera di schemi di pensiero rigidi e negativi che bloccano la ragione: ogni problema, anche il più piccolo, sembra privo di soluzione. Questi pensieri sabotano la nostra capacità di far fronte a situazioni della nostra quotidianità così come ci impediscono di prendere decisioni importanti.

Pronostichiamo il futuro con immagini catastrofiche di cui siamo noi gli unici artefici.

Il risultato?

Stiamo fermi rimuginando su ciò che avrebbe potuto essere e non è stato e ci rimproveriamo alimentato ogni giorni di più inutili e sterili sensi di colpa.

 Si può fare qualcosa?

Saper quali sono i nostri schemi di pensiero che alimentano la nostra insofferenza ed insoddisfazione è il primo passo verso la consapevolezza e la costruzione di schemi più funzionali di benessere.

 

Cosa ti porterai a casa da questo corso?

Imparerai a riconoscere i tuoi schemi di pensiero e le strategie utili per trovare pensieri più costruttivi per affrontare i tuoi cambiamenti

Imparerai alcune pratiche di Mindfulness che ti aiuteranno ad allenare la consapevolezza.

Attraverso gli esercizi del metodo giapponese dell’Ikigai potrai costruire il tuo quaderno dei pensieri propositivi.

Questo corso fa per te se:

Il corso è aperto a tutte le persone che si sentono bloccate, sopraffatte dal senso di insoddisfazione, in ansia per le difficoltà da affrontare e anche a chi, semplicemente, è curioso di sé e ha voglia di crescere ancora un po’:

  • Ti senti bloccata/o
  • Vuoi uscire da una situazione che ti fa sentire incastrata/o
  • Vuoi imparare ad avere più fiducia in te stessa/o
  • Vuoi trovare la spinta giusta per iniziare a volerti bene come meriti

Come sarà strutturato il corso?

Il corso sarà online, interattivo e avrà la durata di 4 ore. Le ore saranno suddivise in due lezioni di 2 ore ciascuno.

Una volta effettuata l’iscrizione al corso, riceverete i dettagli tramite mail per accedervi. Le lezioni saranno interattive. Utilizzeremo la piattaforma Zoom e ogni lezione verrà registrata e caricata in un’area riservata del sito, in modo tale da poterla rivedere anche in un secondo momento.

 

Preparati così:

Vestiti comodo, scegli un luogo in cui puoi seguire senza distrazioni l’intero incontro; tieni con te fogli bianchi e una penna.

Per il primo incontro prepara una immagine (può essere una foto scattata da te o presa dal web) che pensi possa raccontare qualcosa di te (chi sei, una tua qualità o un momento della tua storia) e che potresti utilizzare per presentarti al gruppo

Prima lezione: 11 marzo 2021 dalle 18:00 alle 20:00

Scopriremo insieme come funzionano i pensieri, partendo da ciò che ci racconta e spiega la psicologia.

Approfondiremo quali sono e come agiscono i pensieri che sabotano le nostre scelte e più in generale la nostra crescita; per fare questo ci faremo aiutare dalla Mindfulness per provare a capovolgere il nostro modo di vedere il mondo e riconoscere ciò che ci distrae dai nostri obiettivi.

 

Un piccolo compito a casa e un Padlet ci aiuteranno a restare in contatto e pronti per l’incontro successivo.

Seconda lezione: 18 marzo 2021 dalle 18:00 alle 20:00

Ora che abbiamo riconosciuto i pensieri che ci ostacolano possiamo costruire la nostra strategia di sopravvivenza, o meglio, la nostra scatola degli attrezzi che ci permetterà di utilizzare le nostre risorse per “smontare” di volta in volta i pensieri che ci sabotano e ci fanno sentire incapaci.

Nuovamente la Mindfulness ci farà da guida per approdare la metodo giapponese dell’Ikigai, come spunto per rinforzare le nostre capacità e i nostri punti di forza.

 Ci saluteremo con una sorpresa.

 

OFFERTA LANCIO

Richiedi l'accesso alla nostra community per RICEVERE LO SCONTO:

L’accesso alla nostra community è GRATUITO.

Inoltre avrai la possibilità di:

– conoscere e interagire con persone con le tue stesse esigenze

– leggere ogni giorno messaggi motivazionali da parte del team

– scoprire le bellezze viste con gli occhi degli altri membri del gruppo

– webinar gratuiti sulla crescita personale

– consigli su come comunicare online

– lezioni di social education

Sei ancora indeciso?

BONUS

Acquistando il corso, avrai la possibilità di accedere all’area riservata dove potrai trovare:

  • Registrazione della lezione alla quale potrai accedere in qualsiasi momento
  • Template calendario con esempi
  • Template calendario vuoto
  • Esercizi da scaricare

TUTOR DEL CORSO

Sonia Monticelli

Dott.ssa Sonia Monticelli, psicologa psicoterapeuta sistemico relazionale insegnante di Mindfulness in formazione.

 

Credo nell’essere umano e nella sue capacità di affrontare la vita, con tutte le sue sfumature.

Credo nell’incontro delle persone e nella generatività della condivisione.

Vivo nel luogo che più amo al mondo Como e il suo lago perché rispecchia la meraviglia dell’umanità: la tranquillità dello sciabordio delle onde, la durezza e severità delle montagne che osservano, le impervie strade da attraversare per raggiungere luoghi ameni e l’imprevedibilità delle persone che lo abitano capaci di accoglienza e calore con quel pizzico di diffidenza imperscrutabile.

Amo sorridere perché l’ironia è un’ottima compagna di viaggio, mai banale.

Altri corsi che possono interessarti

Corso-indipendenza-emotiva | Mara Carraro-coach

Indipendenza emotiva: la via per la libertà

Apprenderai uno strumento preziosissimo che, se utilizzato con costanza e perseveranza, ti permetterà di trasformare le tue emozioni negative in positive cosa ti porterà a generare una sempre più grande libertà interiore.

RE - Start

Hai voglia di cambiare qualcosa nella tua vita, ma non hai ancora messo a fuoco i tuoi obiettivi? Da questo corso imparerai metodi, strumenti e suggerimenti per ri-cominciare con il piede giusto (nella vita privata e nel lavoro).

Scopri il tuo talento

In questo corso potrai dedicarti interamente a te stessa, per scoprire, esplorare, elaborare uno dei più grandi tesori custoditi dentro di te: i tuoi talenti, i tuoi punti di forza, i tuoi più grandi doni.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, SCRIVICI.